Noi dello Staff di Clessidra abbiamo pensato di creare un’interfaccia grafica che permette di interagire in modo semplificato e grafico con queste magiche lande. Sia che tu sia un novizio alle prime armi o un giocatore esperto, questo è il miglior modo di goderti l’esperienza!
ClessidraLet – Interfaccia grafica
ClessidraLet – Interfaccia grafica
Come collegarsi / Installazione
Lo Staff di Clessidra ha pensato di creare un’interfaccia grafica che ti permetta di affrontare il divertimento in un gioco testuale in modo semplificato sia che tu sia un novizio alle prime armi che un adepto esperto!
Per installare ClessidraLet è prima di tutto ecessario scaricare MudLet. E’un programma gratuito, open source, disponibile per Windows/Mac/Linux/ChromeOS
- Accedi all’area Download del sito internet di Mudlet. Noi consigliamo di utilizzare sempre l’ultima versione
- Avvia il file di installazione e segui la procedura guidata (le opzioni sono veramente poche e, solitamente, non c’è bisogno di modificarle)
- Una volta aperto il programma, verrà presentata in automatico la maschera di scelta del Profilo, ovvero del MUD di collegamento
- Sei fortunato perchè Clessidra è uno dei MUD ufficialmente supportati da Mudlet! Quindi clicca sul profilo Clessidra e poi premi CONNECT
- Segui la procedura guidata per la creazione del personaggio oppure inserisci le tue credenziali se ne hai già a disposizione
- Appena effettuato il primo login verrà scaricata e installata automaticamente l’interfaccia grafica ClessidraLet. NON DEVI FARE NULLA! 😉
- Ora sei pronto a giocare a Clessidra e avere la massima esperienza di gioco possibile
NOTA: Se non vuoi utilizzare ClessidraLet (PAZZO!!!) puoi disattivarne l’installazione/aggiornamento usando il comando IMPOSTO mentre sei in gioco
Se hai tempo e un po’di pazienza puoi trovare molto altro in questa pagina:
Presentazione
Abbiamo cercato per giorni di scrivere in modo semplice e intuitivo cosa fa ClessidraLet per migliorare il tuo gioco …
alla fine abbiamo concluso che un video era meglio!
NOTA1: ClessidraLet non modifica il tuo PROMPT! Gioca senza compromessi e senza perdere alcuna funzionalità
NOTA2: ClessidraLet funziona con MudLet versione 3.17.0 o superiori … resta aggiornato!
Menù Opzioni
Il menù Opzioni permette di personalizzare il comportamento di ClessidraLet per adeguarla al tuo gioco:
- Colore Tema: permette di cambiare il colore di base di ClessidraLet
- Colore GDico: permette di cambiare il colore con cui si comunica con gli altri giocatori quando si è in gruppo
- Dimensione UI: permette di aumentare o diminuire lo spazio occupatio dai pannelli che compongono ClessidraLet
- Dimensione Font: permette di cambiare la dimensione del font usato da ClessidraLet
- Upload Avatar: permette di caricare l’immagine da associare al personaggio attualmente in gioco.

Menù Automatismi
Il menù Automatismi permette di automatizzare alcune delle azioni più comuni di gioco, ma non solo:
- Statistiche: permette di visualizzare le statistiche di gioco sia di profilo che di pg. Questo avviene al cambio di pg o alla disconnessione dal profilo di gioco.
- Automastimi: nei sottomenù è possibile attivare una serie di automatismi molto utili.
- AutoRaccoglie: raccoglie in automatico le monete dai cadaveri degli avversari uccisi
- AutoEsamina: esamina in automatico i cadaveri degli avversari uccisi
- AutoGruppo: gruppa automaticamente i personaggi che seguono il nostro pg
- AutoApri: prova ad aprire in automatico eventuali porte visibile che bloccano il movimento
- Icone oggetti: aggiunge una piccola icona vicino ad ogni oggetto per aiutare a capire di che tipo di oggetto si tratta (es. spada, armatura, altro)
- Resistenze Mob: visualizzare le resistenze dei mob
- Evidenzia: permette di visualizzare mediante colorazione speciale alcuni output del mud, in particolare:
- Incantesimi: gli incantesimi lanciati dai pg o dai mostri
- Combattimento: le azioni di combattimento (es. carica) in modo che siano più evidenti nel combattimento
- Risorse Mercato: le materie del mercato che si possono trovare in giro per il mondo di Clessidra, in modo da notarle anche nel muoversi velocemente
- Suoni: tutto da provare! Permette di attivare o disattivarer i suoni associati ad alcune azioni che vengono effettuate dai pg(es. carica, missile magico e molte altre!)
- Musica: ogni area ha una musica associata! Girale tutte per sentire come vieni accolto nelle varie aree!
- Timeline: la timeline è una barra che appare sopra al prompt di inserimento comandi. Serve a definire il tick, ovvero l’unita’ di tempo tipica del Mud (che corrisponde spesso ma non sempre a circa 1 minuto reale). Il tick definisce ad esempio la lunghezza degli incantesimi (un incantesimo può durare ad esempio 3 tick). Assolutamente da lasciare attiva!

Menù Altro
NOTA: la prima voce “Reset UI” permette di riavviare l’interfaccia di ClessidraLet in caso ci siano dei problemi senza necessità di chiudere MudLet.

Pannello Area
Questo pannello permette di navigare in maniera visiva alcune aree di Clessidra. Il punto rosso indica dove si trova attualmente il giocatore, la mappa è sempre centrata sul giocatore. Il simbolo in alto a destra indica il piano a cui ci si trova.
In caso la mappa non sia disponibile il pannello mostra un tema vuoto.
Le mappe attualmente fornite sono:
- La Capitale
- I bassifondi della Capitale
- Il villaggio ad est della Capitale
- Il boschetto dei barbari

Pannello Chat

Pannello Equipaggiamento
Tramite il pannello sulla destra in alto dello schermo è sempre possibile vedere il proprio equipaggiamento, il suo stato e la qualità degli oggetti indossati. Il tutto viene aggiornato automaticamente, non devi fare nulla!
Rosso: se sta per cadere a pezzi
Arancio: se è in condizioni critiche
Giallo: se ha visto giorni migliori
Grigio: se è in buono stato
Bianco: se è in ottimo stato
Verde: se è in stato eccellente o superbo
Azzurro: se è eterno o runato
Gli oggetti riforgiati vengono evidenziati dal simbolo ⚒️

Pannello Inventario
Il pannello Inventario mostra i primi i primi oggetti che il pg ha in inventario, visualizzabili con il comando “inv”. Molto comodo ad esempio per vedere se si hanno armi da lancio.

Pannello Incantesimi
Questo pannello a destra in basso sullo schermo permette di tenere sotto controllo tutti gli incantesimi attivi, appena scaduti o dispersi/dispellati. Ci sono anche delle iconcine che permettono di capire meglio, a colpo d’occhio, quali sono gli incantesimi attivi. Prima vengono mostrati gli incantesimi ancora attivi, poi quelli scaduti.
Verde: se è attivo
Giallo: se sta per scadere
Arancio: se è scaduto da meno di 3 minuti
Grigio: se è scaduto da meno di 8 minuti
Rosso: se è attivo, ed è maligno

Pannello Stato
Il pannello Stato (che si trova in basso nella schermata) mostra informazioni sullo stato del proprio personaggio. Da sinista verso destra sono mostrati con degli indicatori visivi:
- Nome, razza, classe e livello massimo del personaggio
- Bonus/Malus al tiro per colpire
- Bonus/Malus al danno
- Livello di classe armatura
- Allineamento
- Monete trasportate
- Punti esperienza mancanti al prossimo livello

Pannello Condizione
Verde (barra Mv): Punti movimento
Azzurro (barra Mn): Punti Mana
Viola (barra An): eventuali anime immagazzinato (per i pg che possono immagazzinare anime)
Rosso (su immagine avatar): Punti ferita totali e progressivamente l’avatar si colora di rosso mano a mano che si perdono punti ferita
Bianco (su immagine avatar): Punti ferita attuali

Pannello Combattimento
Il pannello mostra dati sulla battaglia in cui è coinvolto il personaggio.
Di fianco all’avatar del personaggio che riceve i danni da un mostro, appare l’immagine del mostro. L’immagine del mostro si colora di rosso mano a mano che viene colpito e i suoi punti ferita diminuiscono.

Timeline
La timeline è la barra che scandisce l’unità minima di tempo di Clessidra detta tick che corrisponde all’incirca (ma non sempre) ad 1 minuto. la barra (che si vede nell’immagine appena sopra la barra di stato, di colore giallo) è di colore uguale allo sfondo all’inizio del tick, e poi mano a mano che si ci si avvicina al suo scadere diventa gialla e rossa. E’ molto utile per capire ad esempio se degli incantesimi sono in scadenza soprattutto in combattimento o in zone pericolose …

Colorazione incantesimi
Verde: incantesimo attivato su se stessi
Giallino: incantesimo in scadenza su se stessi
Oro: incantesimo scaduto su se stessi
Panna: incantesimo scaduto su altri
Giallo su sfondo rosso: incantesimo dispellato su se stessi

Colorazione combattimento
Rosso: il nemico
Arancio: il tank
Verde: gli alleati
Verde: evento positivo effettuato contro il nemico (o fallito dal nemico)
Marrone: evento negativo effettuato dal nemico (o subito da un alleato)

Colorazione materie prime
Se attiva, questa opzione evidenzia in
lilla eventuali materie prime presenti per terra o nei corpi dei mostri.

Comandi da prompt di ClessidraLet
Sulla destra della finestra centrale, sotto il proprio avatar, a mano a mano che si gioca con altri giocatori (che in gergo si dice “gruppare” perche si fa il comando “segui X” e X scrive “gruppa Y”) viene presentata l’iconcina degli altri giocatori. Mediante il comando “let grordine” è possibile mettere in ordine i personaggi degli altri giocatori secondo l’ordine che si ritiene piu’ opportuno. Questo ad esempio e’ comodo per grandi gruppi, oppure per tenere in prima posizione il tanker principale e capire come sta (e se sta morendo e quindi è ora di soccorrerlo o scappare …)
Gatchka p:406/406 m:509/509 v:125/134 ——— t::/ m::/ g:198.783/0 px:145.796.791 >let
I comandi dedicati a ClessidraLet:
LET GRORDINE : Imposta l’ordine di visualizzazione dei membri del gruppo
Gatchka p:406/406 m:509/509 v:125/134 ——— t::/ m::/ g:198.783/0 px:145.796.791 >let grordine noerepe saqk
I membri del gruppo vengono ora visualizzati secondo l’ordine:
noerepe, saqk


Alcune chicche
Ci sono alcuni comandi speciali che abbiamo pensato di implementare per aiutarti ad eseguire operazioni ripetitive
- SBLOCCA bersaglio: il bersaglio chiuso con chiave viene aperto/chiuso in automatico. Il comando va scritto per esteso
- SACCHEGGIO bersaglio: permette di aprire/sbloccare bersaglio e raccoglierne tutto il contenuto
- FMERC incantesimo bersaglio: viene ordinato al mercenario di utilizzare incantesimo su bersaglio
Crea i tuoi Alias
Abbiamo già preparato alcuni ALIAS per mago e chierico e che potete utilizzare come base per i vostri. Si trovano nella finestra ALIAS -> ClessidraLet -> Classi.
NOTE: Questo elenco viene sovrascritto ad ogni aggiornamento di ClessidraLet quindi per preservare le configurazioni consigliamo di creare un nuovo gruppo di ALIAS esterno a quello già presente per ClessidraLet. Per farlo è sufficiente premere sulla finestra ALIAS -> Alias – Input Triggers -> Add Group
Crediti
Il ringrazimento principale per lo sviluppo di questo Package per mudlet va a tutti VOI giocatori che con idee e ore di test ci hanno spinto/invogliato a portare avanti questo progetto. Speriamo vi piaccia e renda molto più piacevole il gioco di Clessidra. Di seguito l’elenco di chi è sporcato le mani per darvi tutto questo:
- Luca “Soulspirit” (Programmatore Senior / Capo Progetto)
- Marco “Molideus” (Programmatore Junior / Coordinamento)
- Carlo “Klenir” (Sommo Coder di Clessidra, supporto al GMCP e molto altro)
- Carlo “Zalaeg” (Avatar di default per tutte le Classi)
- SilviaX (Mappa della Wildness)
© 2023 Clessidra 2022 || Termini & Condizioni